
fondatore e direttore di BLABLAMIND

fondatore e direttore di BLABLAMIND

Cofondatore Responsabile Marketing e PR Coaching Redattore

Cofondatore Responsabile Marketing e PR Coaching Redattore

Cofondatore Ufficio Stampa Redattore

Cofondatore Ufficio Stampa Redattore

Cofondatore Consulente Redattore

Cofondatore Consulente Redattore
ROMINA CIUFFA. Editore e giornalista, ha fondato e dirige molte testate: MUTATIS MUTANDIS, SPECCHIO ECONOMICO, MUSIC IN, RIOMA BRASIL, CORRIERE DEL VOLO. Lunga carriera nel giornalismo nazionale ed internazionale, i suoi servizi e reportage sono stati pubblicati su moltissime testate negli ultimi 25 anni. Ha all'attivo una raccolta di poesie sul tema delle ossessioni, impiegato come metodo di autoterapia strategico.
Psicologa ipnoterapeuta, è specializzanda presso la Scuola di Psicoterapia e Ipnosi ericksoniana diretta dal prof. Camillo Loriedo. Collabora come psicologa con il dott. Emanuele Mazzone nel Presidio di Riabilitazione NUOVA SAIR a Roma, che applica l'ipnosi indiretta agli adolescenti autistici.
Ha fondato il Forum di Psicologia e Coaching BLABLAMIND.
È avvocato. Ha esercitato la professione a New York, Manhattan. Come psicologa, ha prestato sostegno ai carcerati del Complesso Penale prima (Ministero di Giustizia), quindi del Ser.T (Servizio Tossicodipendenze) nel Nuovo Complesso (Ministero della Sanità).
Anche cantautrice, scrive musica e testi. È uscito il suo singolo "SU UN FILO DI IMENE", in preludio al suo album "DSM", dal nome del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali: è su di esso che si basa l'intero lavoro.
È pilota di ala rotante (elicotteri) e ala fissa (aeroplani). Ha lavorato per l'Agusta-Westland come consulente legale per il settore Corporate in America.
GIORGIA VENERANDI. Avvocato penalista con particolare riguardo al diritto penale dell’ambiente, ha scritto per riviste giuridiche; impegnata nel sociale, consigliere dell’Osservatorio nazionale Bullismo e Doping, consulente per le pubbliche relazioni istituzionali della W.I.IN., associazione per l'interculturalità ed inclusione della diversità, si dedica alla formazione in comunicazione strategica, sistemi incentivanti, crescita personale, coaching e tecniche di PNL, implementando attitudini comunicative e sviluppando abilità di leadership ed intelligenza sistemica. Diversi lavori le hanno dato accesso alle risorse interne di flessibilità, adattabilità, spirito di collaborazione, rispetto di ruoli, dinamiche interpersonali e aziendali. Appassionata di healthy food e di healthy attitudes, ha intrapreso un secondo percorso di laurea in Scienza dell’Alimentazione, e collaborato con aziende specializzate nella nutraceutica. Fervida sportiva, ha praticato quasi tutti gli sport dedicandosi negli ultimi 20 anni al ciclismo indoor.
Indipendente, resiliente, empatica, avverte le persone come fonti di circuiti energetici imprescindibili. Ha sviluppato un concetto di successo riassumibile con le parole di Ralph Waldo Emerson: “Ridere spesso e di gusto, ottenere il rispetto di persone intelligenti e l’affetto di bambini; ascoltare le critiche sincere e sopportare i tradimenti di falsi amici. Apprezzare la bellezza; scorgere negli altri gli aspetti positivi; lasciare il mondo un pochino migliore, si tratti di un bambino guarito, di un’aiuola più verde o del riscatto di una condizione sociale; sapere che anche una sola esistenza è stata più lieta per il fatto che tu sei esistito. Ecco, questo è avere successo”.
GIOSETTA CIUFFA. Laureata in Lettere (Università La Sapienza, Roma) con particolare attenzione ai mezzi di comunicazione di massa, ha una lunga storia nella comunicazione, in particolare come direttore delle relazioni pubbliche, istituzionali, commerciali, e come giornalista. Fonda la sua professionalità sui rapporti interpersonali de visu: esperta di società, aziende e istituzioni, è in grado di individuare, nell'organizzazione, l'elemento umano della struttura complessa. Questo la rende speciale nella predisposizione degli strumenti idonei - in ambito imprenditoriale, istituzionale, politico - a costituire il trait d'union tra i committenti, il coach, i coachees, in quella materia che consente di ampliare la capacità di parlare in pubblico, di strutturare una presentazione, di gestire una riunione e guidare collaboratori, di ispirare ed essere ispirati, di produrre in un contesto che dà rilievo alla persona che lo costituisce, di motivare ed essere motivati. In una sola parola: investimento. Il quale si risolve, per il committente, nel facilitare le dinamiche interne in favore di un risultato evidente, concreto, per sé, per il team, per l'azienda, per la società.
È profonda conoscitrice della lingua italiana e di altre lingue; in BLABLAMIND si occupa dell'individuazione, a livello internazionale, delle più consistenti realtà di leadership, aziende, letteratura, ed altro, che si impegna a tradurre per i nostri utenti nella rubrica "Mondo", dando un respiro più ampio all'intelligibilità di un messaggio che spesso non raggiunge i 360 gradi. Si occupa inoltre di curare i rapporti con la stampa per il Forum.
RITA COLEINE. Laureata all'Accademia di Belle Arti, scenografa ed artista, è esperta di letteratura, pittura, scultura, cinematografia, e dai suoi studi trae la sua competenza per analizzare le proiezioni del mondo immaginifico dirigendole verso il campo psicologico. Cura la rubrica "Immaginaria" approfondendo attentamente ogni quadro, ogni testo, ogni libro, ogni fiosofia, ogni poesia, ogni opera dell'intelletto (che altro non è che l'opera della psiche), e in generale tutto quanto contenga riferimenti all'animo umano, approfondendo le tematiche e problematiche dei loro autori senza consultare internet.
La sua vasta conoscenza dei meccanismi umani e delle problematiche legate alle dipendenze, di cui si è occupata, pur non toccando la materia accademica, la rende terza e, dunque, fondamentale per una visione a 360 gradi che vada oltre la carta e trascenda nel vissuto obiettivo. Una lunga esperienza nella gestione e nell'organizzazione, supporto nelle attività pragmatiche del Forum, di cui è consulente operativo. Motivatrice, indipendente, intrinsecamente combattiva, rivoluzionaria, lavora con le mani. Cresciuta a pane, Pierpaolo Pasolini e Francesco Guccini, si pone come punto di riferimento di una larga fascia di popolazione attenta alle tematiche più elevate.
Cura gli eventi del Forum e ne gestisce il pragmatismo che, nell'interiorità della psicologia e delle motivazioni, tende ad essere posto in secondo piano. È, a tutti gli effetti, il terzo occhio di BlaBlaMind.